come scaricare film android
Stai per trascorrere qualche giorno fuori città e vorresti scaricare qualche film sul tuo tablet Android in modo da gustartelo durante il viaggio?
Forse posso darti una mano.
Qui sotto trovi una lista con alcune delle migliori applicazioni per scaricare film Android.
Si tratta di app, sia gratis che a pagamento, che permettono di scaricare film da Internet e salvarli sulla memoria di Android senza passare per il computer.
Tutto quello che devi fare è installarle, avviarle e seguire le indicazioni che sto per darti.
In men che non si dica ti ritroverai con decine di film da guardare direttamente sul tuo tablet (o sul tuo smartphone) al massimo della qualità.
Le app si suddividono in varie categorie:
ci sono i “tradizionali” store che permettono di noleggiare o acquistare singoli film; i servizi di video on-demand che in cambio di un piccolo canone mensile permettono di guardare e scaricare offline centinaia di titoli; i software P2P per scaricare film dalle reti di condivisione file e i download manager che permettono di scaricare film da siti Web, servizi di hosting e piattaforme di streaming.
Credimi, hai solo l’imbarazzo della scelta!
Attenzione: il download abusivo di film protetti da copyright è un reato.
Questo tutorial è stato scritto a pure scopo illustrativo, io non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che potrebbe essere fatto delle informazioni presenti in esso.
Indice
- Google Play Film
- Netflix
- Infinity
- Amazon Prime Video
- Chili
- Flud
- Veezie.st
- Ponydroid
- GetThemAll
Google Play Film
IMMAGINE QUI 1
Un tutorial su come scaricare film Android non poteva che iniziare con Google Play, lo store ufficiale di Google per l’acquisto e il noleggio di film su Android.
Accedendo a Google Play Film e pigiando sul pulsante Acquista film avrai accesso a un catalogo sterminato di titoli appartenenti a tutti i generi e le epoche:
dai kolossal appena arrivati sul mercato home video alle pellicole più di nicchia, senza dimenticare alcuni intramontabili capolavori della Settima Arte.
I film hanno prezzi variabili.
Volendo fare una media possiamo dire che il noleggio costa 4 -5 euro e l’acquisto 10-13 euro ma ci sono anche titoli in promozione speciale (a meno di un caffè) che si possono noleggiare per soli 99 cent.
Per “sfogliare” i titoli presenti su Google Play puoi utilizzare le categorie elencate nella schermata iniziale dello store (es.
nuove uscite, in evidenza, azione e avventura) oppure i menu che si trovano in alto:
classifiche, generi, famigliao case di produzione.
Quando trovi un film di tuo interesse, seleziona la sua locandina, pigia sul pulsante Noleggia o sul pulsante Acquista e il gioco è fatto.
I film noleggiati si possono conservare per un periodo massimo di 30 giorni, ma una volta avviata la loro visione vanno “consumati” nell’arco di 48 ore.
Netflix
IMMAGINE QUI 2
Dubito che tu non abbia mai sentito parlare di Netflix:
si tratta di uno dei servizi di video on-demand più famosi del mondo.
Nel suo catalogo sono disponibili tantissimi film di tutti i generi, i paesi e le epoche, tantissime serie TV (di cui molte in esclusiva assoluta), documentari e cartoni animati da guardare in qualità SD, Full HD o addirittura 4K (a patto di avere un abbonamento che dà accesso ai contenuti di qualità superiore alla definizione standard).
L’abbonamento a Netflix prevede prezzi a partire da 7,99 euro/mese dopo i primi 30 giorni di prova gratis (senza alcun obbligo di rinnovo).
La sottoscrizione offre l’accesso completo al catalogo del servizio e la possibilità di scaricare i contenuti offline su smartphone e tablet.
Per usufruire della funzione di download, non bisogna far altro che selezionare il film di proprio interesse e pigiare sull’icona Scarica che si trova sotto il la trama della pellicola (o accanto al nome di un episodio, nel caso delle serie).
Successivamente, è possibile accedere ai video scaricati in locale pigiando sul pulsante ?
che si trova in alto a sinistra e selezionando la voce I miei download dalla barra che compare di lato.
Purtroppo l’opzione di download non è ancora disponibile per tutti i film ospitati da Netflix.
Per scoprire quali sono i titoli accessibili in modalità offline, basta pigiare sul pulsante ? in alto a sinistra e selezionare la voce Disponibili per il download dalla barra che compare di lato.
Maggiori dettagli sull’intera procedura sono disponibili nel mio tutorial su come vedere Netflix offline.
Altra cosa importante da sottolineare è che Netflix non è disponibile sul Play Store per tutti coloro che hanno effettuato il root e/o hanno sbloccato il boot loader del proprio device.
Se tu hai un dispositivo Android sbloccato, puoi installare Netflix solo abilitando il supporto alle origini sconosciute nel menu Impostazioni > Sicurezza e scaricando il pacchetto APK della app da siti come APK Mirror.
Se non sai come aprire file APK, leggi la mia guida sull’argomento.
Infinity
IMMAGINE QUI 3
Infinity è un altro servizio di video on-demand che permette di scaricare i film e guardarli offline (oltre che riprodurli in streaming via Internet).
Non è gratis, costa 7,99 euro/mese che scendono a 5,99 euro/mese durante i periodi di promo, ma i nuovi clienti possono provarlo gratis per 30 giorni senza obbligo di rinnovo.
Nel suo catalogo ci sono film appartenenti a tutti i generi e tutte le epoche che si possono guardare liberamente senza spese extra.
Gli unici contenuti a pagamento sono i film appena usciti in home video, che si possono prendere solo a noleggio.
Per utilizzare Infinity su Android, scarica la app dal Google Play Store, avviala e registrati al servizio.
Per creare il tuo account, pigia sull’icona ad hamburgercollocata in alto a sinistra, seleziona la voce Login dalla barra che compare di lato e fai “tap” sull’opzione Non sei ancora registrato?.
Compila quindi il modulo che ti viene proposto, scegli un metodo di pagamento fra carta di credito e PayPal e il gioco è fatto.
Fino alla scadenza del mese di prova non ti verrà fatto alcun addebito.
A registrazione ultimata, effettua l’accesso al tuo account di Infinity, individua il film che vuoi scaricare sul tuo smartphone/tablet e fai “tap” prima sulla sua locandina e poi sul pulsante Download.
Se il pulsante per il download non viene visualizzato, significa che l’opera da te selezionata non è disponibile per il download (per questioni di diritti non tutti i film si possono scaricare offline).
Una volta scaricati, i film finiscono nella sezione Download di Infinity (accessibile dalla barra laterale di sinistra).
Vengono conservati per un periodo di 7 giorni ma dopo averne avviato la visione bisogna “consumarli” entro 48 ore.
Per saperne di più su questi ed altri aspetti del servizio di video on-demand targato Mediaset, consulta il mio tutorial su come vedere Infinity.
Nota: Infinity non funziona sui dispositivi sottoposti alla procedura di root.
Se hai effettuato il root sul tuo smartphone/tablet o hai intenzione di farlo, non scaricarlo.
Amazon Prime Video
IMMAGINE QUI 4
Prime Video è un servizio di streaming video proposto da Amazon.
Fa parte dell’abbonamento Prime, quindi non prevede un canone mensile ma si paga una volta l’anno insieme al resto dei servizi compresi nella sottoscrizione:
consegne gratuite in un giorno su oltre 1 milione di prodotti, accesso anticipato alle offerte lampo e altro ancora.
Attualmente, il prezzo dell’abbonamento ad Amazon Prime è pari a 36 euro/anno o 4,99 euro/mese.
Così come Netflix e Infinity, anche Prime Video offre la visione di numerosi film e serie TV in streaming (anche se attualmente il suo catalogo è un po’ meno fornito rispetto a quello della concorrenza) e, su smartphone e tablet, dà la possibilità di scaricare i contenuti in locale.
Per scaricare un film da Amazon Prime Video, seleziona la locandina di quest’ultimo e pigia sul pulsante Download presente nella schermata che si apre.
A download avviato, pigia sul pulsante ? che si trova in alto a sinistra, seleziona la voce Downloads dalla barra che compare di lato e seleziona la scheda Movies.
In questo modo potrai riprodurre i contenti scaricati offline e potrai seguire l’avanzamento dei download ancora in corso.
I contenuti scaricati offline non hanno scadenza.
Se vuoi saperne di più e vuoi approfondire la conoscenza di Amazon Prime Video, prenditi qualche minuto di tempo libero e consulta la mia guida su come funziona Amazon Prime Video.
Chili
IMMAGINE QUI 5
Vai alla ricerca di film di prima visione da scaricare sul tuo smartphone o sul tuo tablet Android ma vorresti evitare la sottoscrizione di abbonamenti mensili?
Allora ti consiglio vivamente di provare Chili.
Chili è una piattaforma che permette di noleggiare e acquistare film in formato digitale (così come serie TV e cartoni animati) senza abbonamenti fissi:
si paga solo per quello che si è intenzionati effettivamente a vedere.
Inoltre, sulle piattaforme del mondo mobile, come Android, consente il download dei contenuti in locale e, grazie al supporto a Chromecast, la loro trasmissione al televisore, possibile anche attraverso la sua app.
I contenuti sono disponibili in SD, HD, Full HD e 4K e i prezzi, per quanto riguarda i film, partono da 0,90 euro per il noleggio e da 4,99 euro per l’acquisto.
Il pagamento può avvenire tramite carta, Paypal, Satispay e credito Chili derivante dall’uso di gift card o codici promozionali.
I titoli acquistati si possono vedere senza alcuna limitazione di tempo, quelli noleggiati invece scadono dopo 28 giorni o, se riprodotti, dopo 48 ore dalla prima visione.
Per scaricare film dall’app di Chili per Android, devi innanzitutto creare un account sul servizio.
Avvia, dunque, l’app di Chili (che puoi scaricare gratuitamente dal Play Store), pigia sul pulsante ?
collocato in alto a sinistra e seleziona la voce Accedi o registrati dal menu che si apre.
Dopodiché premi sul pulsante Registrazione e scegli se registrati compilando il classico modulo d’iscrizione o usando il pulsante di Facebook.
A questo punto, premi sul pulsante ?
dell’app di Chili e seleziona la voce Film dal menu che si apre, per accedere al catalogo completo dei film disponibili sulla piattaforma.
In alternativa, fai tap sull’icona della lente d’ingrandimento per cercare direttamente un titolo di tuo interesse.
Una volta individuato il film che intendi noleggiare o acquistare, fai tap sulla sua locandina e poi sul pulsante con l’icona del carrello.
Successivamente, scegli se procedere con il noleggio o l’acquisto del contenuto selezionato, indica la risoluzione in cui intendi prelevarlo (tramite l’apposito menu a tendina) e premi sul pulsante Guardalo subito, per pagarlo e avviarne subito la riproduzione, oppure sul pulsante Aggiungi al carrello, per aggiungerlo al carrello e poi completare la transazione (selezionando, per l’appunto, l’icona del carrello e seguendo le indicazioni su schermo).
A noleggio o acquisto completato, per avviare il download di un film, premi sul pulsante ?
nell’app di Chili e seleziona la voce My Chili dal menu laterale.
Dopodiché vai nella scheda Film, premi sull’icona ?
collocata sotto la locandina del film di tuo interesse e seleziona la voce Download dal menu che si apre.
Troverai poi il contenuto scaricato nella sezione Download dell’app Chili, accessibile sempre pigiando sul pulsante ?
che si trova in alto a sinistra.
Per regolare le impostazioni relative ai download, puoi premere sul pulsante ?
dell’app di Chili e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare di lato.
Maggiori info qui.
Flud
IMMAGINE QUI 6
La rete BitTorrent pullula di film interessanti, e Android può contare su una serie di app che consentono di scaricarli in maniera estremamente facile e veloce.
Quella che ti consiglio io si chiama Flud ed è completamente gratuita.
Utilizzando Flud puoi scaricare film dalla rete BitTorrent proprio come se stessi utilizzando uTorrent o qBitTorrent sul tuo PC.
Tutto quello che devi fare è trovare un file .torrent o un magnet link nel browser (es.
Chrome), pigiare su quest’ultimo e scegliere Flud come applicazione con cui aprire il file o il collegamento selezionato.
Una volta “catturato” il Torrent o il magnet link da scaricare, Flud ti mostrerà una schermata di riepilogo con tutte le informazioni sui file selezionati.
A quel punto, non dovrai far altro che pigiare sul pulsante “+” collocato in alto a destra e il download avrà inizio.
Per trovare i file da scaricare sulla rete BitTorrent puoi usare un motore di ricerca come Zooqle oppure uno degli altri siti che ti ho consigliato nel mio post sui siti Torrent.
C’è anche una funzione di ricerca inclusa in Flud (l’icona della lente d’ingrandimento che si trova in alto a destra) ma rimanda a una semplice ricerca di file Torrent su Google.
Qualora Flud non riuscisse a soddisfare le tue aspettative, puoi provare anche aTorrent, un atro client BitTorrent per Android completamente gratuito e molto facile da usare.
Veezie.st
IMMAGINE QUI 7
Un’altra applicazione che ti consiglio vivamente di provare è Veezie.st, la quale consente di scaricare i film ospitati su tutti i più famosi servizi di streaming e di inviarli al Chromecast (previa installazione dell’app di supporto Web Video Caster), per visualizzarli in streaming sul televisore.
È gratuita e il suo funzionamento è estremamente intuitivo.
Per scaricare film Android utilizzando Veezie.st, non devi far altro che copiare l’indirizzo del film che vuoi scaricare, incollarlo nella schermata principale dell’applicazione e pigiare prima sul pulsante Vai della tastiera e poi sull’opzione Scarica che compare in basso.
Pigiando, invece, sull’opzione Trasmetti con Web Video Caster potrai inviare il video all’app in questione e riprodurlo sul televisore tramite Chromecast.
Più comodo e semplice di così?
Ponydroid
IMMAGINE QUI 8
Ponydroid (2,83 euro) è un download manager specializzato nel download di file dai servizi di hosting (i cosiddetti cyberlocker).
Per semplificare al massimo il discorso, possiamo immaginarlo come una sorta di JDownloader per Android grazie al quale è possibile scaricare file da servizi come MEGA, RapidGator, Nowdownload ecc.
senza inutili perdite di tempo.
Supporta anche gli account premium e i servizi di debrid che permettono di scaricare in modalità premium da vari cyberlocker pagando un solo abbonamento.
Il funzionamento di Ponydroid è alquanto intuitivo.
Una volta avviata l’applicazione, bisogna incollare in essa il collegamento del file da scaricare (pigiando sull’icona del foglio collocata in alto a destra), dopodiché bisogna attendere la fine del conto alla rovescia, pigiare sull’icona ad hamburger collocata in alto a sinistra e selezionare la voce Captchas dalla barra che compare di lato per e inserire il codice di verifica necessario all’avvio del download.
Come ovvio che sia, l’attesa del conto alla rovescia e l’inserimento dei captcha non sono richiesti se si utilizza un account premium.
Per configurare gli account premium e gli account per i servizi di debrid in Ponydroid, bisogna recarsi nella sezione Download dell’applicazione, pigiare sul pulsante (…) collocato in alto a destra e selezionare la voce Premium dal menu che si apre.
GetThemAll
IMMAGINE QUI 9
Per concludere vorrei parlare di GetThemAll.
Si tratta di un download manager gratuito capace di “catturare” i collegamenti e i flussi multimediali presenti all’interno delle pagine Web.
Utilizzandolo, potrai visitare qualsiasi sito Web, servizio di streaming o piattaforma di condivisione video e scaricare i film presenti in esso facendo due, al massimo tre “tap”.
Per scoprire quali file si possono scaricare da una pagina Web, apri GetThemAll e utilizzalo per visitare la pagina Web in questione.
Dopodiché pigia sull’icona della freccia che compare in basso a destra, attendi qualche secondo affinché compaia l’elenco di tutti i i video, le immagini e i file audio disponibili per il download e metti il segno di spunta accanto agli elementi che desideri scaricare sul tuo smartphone/tablet.
Per finire, pigia sul bottone Download (in basso a destra) e attendi il termine dello scaricamento.
Se vuoi, puoi anche filtrare la lista dei contenuti disponibili in una pagina Web e selezionare automaticamente tutti i video.
Basta pigiare sul pulsante Filters di GetThemAll e mettere il segno di spunta accanto all’opzione relativa ai file video.
Articolo realizzato in collaborazione con Chili.