come scaricare google chrome

come scaricare google chrome

Non ci sono dubbi, Google Chrome è il browser Web più diffuso ed apprezzato dagli utenti di tutto il mondo.
Ad aver contribuito alla fama ed alla diffusione pressoché capillare del programma per navigare in rete di casa Google è stata senz’altro l’elevata velocità dello stesso nel riuscire a caricare le pagine Web (connessione ad Internet permettendo, chiaramente) oltre che la sua gradevole interfaccia utente e la possibilità di apportarvi infinite personalizzazioni grazie alle numerose estensioni disponibili sull’apposito store.

Come dici?
Eri già a conoscenza di tutto ciò e proprio per questo ti piacerebbe capire come scaricare Google Chrome sul tuo computer e/o sul tuo smartphone o tablet?
Beh, allora sei proprio capito nel posto giusto (anzi, sulla guida giusta!), al momento giusto.
Con il tutorial di quest’oggi provvederò infatti ad indicarti, per filo e per segno, che cosa bisogna fare, step by step, per riuscire a scaricare Google Chrome.

Ti suggerisco dunque di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo e di concentrati sulla lettura delle indicazioni che trovi qui sotto.
Credimi, è un vero e proprio gioco da ragazzi, anche per chi – un po’ come te –  non si reputa esattamente un grande esperto in fatto di Internet e nuove tecnologie.
Allora, sei pronto?
Si?
Fantastico! Mettiamo subito al bando le ciance e procediamo.

Nota: Per poter usufruire a pieno delle funzionalità offerte da big G su Chrome (sincronizzazione dei preferiti, personalizzazione dei servizi ecc.) è consigliabile disporre di un account Google ed effettuare l’accesso a quest’ultimo dal browser.
Se non possiedi già un account Google, puoi seguire la mia guida su come creare account Google per ottenerne subito uno.

Scaricare Google Chrome su computer

Allo stato attuale delle cose, Google Chrome è disponibile per i PC con su installato il sistema operativo Windows e per i Mac (oltre che per i computer basati su Linux).

La procedura da seguire per poter scaricare Google Chrome, sia in caso che nell’altro, è bene o male la stessa così come anche le funzioni e l’interfaccia del programma.
Trovi indicato tutto nel minimo dettaglio proprio qui sotto.

Windows

IMMAGINE QUI 1

Vorresti scoprire come scaricare Google Chrome sul tuo computer Windows?
Allora il primo passo che devi compiere è quello di cliccare qui in modo tale da poterti subito collegare al sito Internet ufficiale del bowser Web.

In seguito, fai clic sul bottone Scarica Chrome presente al centro dello schermo.
Se preferisci evitare che successivamente vengano inviate statistiche sull’utilizzo e rapporti sugli arresti anomali del browser, togli il segno di spunta dalla casella facente riferimento alla relativa opzione annessa al riquadro che ti viene mostrato a schermo.
Successivamente clicca su Accetta e Installa per accettare i termini di servizio del browser e poi su Salva per dare il via alla procedura di download.

A scaricamento completato, esegui il file appena ottenuto (ChromeSetup.exe) e nella finestra che andrà ad aprirsi pigia sul pulsante Si per procedere con l’installazione di Google Chrome.

Completata anche la procedura di installazione del browser, ti verrà subito mostrata la finestra di Chrome.
Se lo desideri, puoi impostare il browser come predefinito sul tuo computer facendo clic sul bottone Imposta come predefinito che trovi in alto.

Se invece vuoi eseguire l’acceso al tuo account Google, clicca sul pulsante raffigurante un omino che trovi sempre nella parte alta della finestra di Chrome, fai clic sul bottone Accedi a Chrome e poi fornisci i dati che ti vengono richiesti.

Mac

IMMAGINE QUI 2

Se invece stai utilizzando un computer a marchio Apple e ti piacerebbe capire come fare per scaricare Google Chrome su macOS, la prima cosa che devi fare è quella di cliccare qui così da collegarti subito al sito Internet ufficiale del bowser.

Successivamente pigia sul pulsante Scarica Chrome collocato al centro dello schermo e poi fai clic su Accetta e Installa per accettare i termini di servizio del browser e per dare il via alla procedura di download.

Una volta completata la procedura di scaricamento, fai clic sul file appena ottenuto (googlechrome.dmg) e trascina l’icona del browser nella cartella Applicazioni del tuo Mac. Se non disponi di diritti di amministratore, ti verrà chiesto di autenticarti.

Successivamente avvia il browser facendo doppio clic sulla sua icona.
Una volta fatto ciò, Chrome importerà in maniera automatica le impostazioni della pagina iniziale e la cronologia del browser.
A questo punto, puoi scegliere se impostare il browser come predefinito sul tuo computer facendo clic sull’apposito pulsante che trovi in alto.

Se invece vuoi eseguire l’acceso al tuo account Google, clicca sul bottone collocato parte in alto a destra della finestra di Chrome e fornisci i dati che ti vengono richiesti.

Scaricare Google Chrome su smartphone e tablet

Per quanto riguarda invece i device mobile, è possibile scaricare Google Chrome su smartphone e tablet Android e su iPhone e iPad.

Tieni presente che nel caso specifico di Android, su molti dispositivi il browser Web di casa Google risulta già disponibile “di serie”.
Quindi, prima di cimentarti nell’esecuzione dei passaggi che trovi indicati qui sotto, ti suggerisco di controllare che nella schermata in cui sono raggruppate tutte le app presenti sul tuo dispositivo non sia già presente l’icona di Google Chrome.
Qualora così fosse, ti ritroveresti ad effettuare dei passaggi inutili.

Android

IMMAGINE QUI 3

Possiedi uno smartphone o un tablet Android e ti interessa capire come fare per poter scaricare Google Chrome?
Allora tanto per cominciare accedi alla schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le app dopodiché premi sull’icona del Play Store. Premi quindi sull’icona raffigurante una lente di ingrandimento annessa alla schermata che ti viene mostrata, digita chrome per android nell’appoisto campo di ricerca ed individua l’app Browser Chrome – Google.

Se preferisci velocizzare l’esecuzione dei passaggi di cui sopra, puoi fare clic qui direttamente dal tuo smartphone o tablet Android.

A questo punto, fai tap sul pulsante Installa e poi sulla voce Accetta e scarica in modo tale da dare il via alla procedura di download e di installazione del browser Web di Google sul tuo dispositivo Android.

Ad installazione completata, apri la pagina Home o Tutte le applicazioni e premi sull’icona di Chrome per avviare l’app e per cominciare subito a navigare in rete utilizzando il browser di Google. Qualora all’avvio dell’app ti venisse richiesto di effettuare l’accesso al tuo account Google, fornisci i tuoi dati di login.

Se invece non ti viene richiesto, puoi collegarti al tuo account dal browser facendo rap sull’icona raffigurante tre puntini collocata nella parte in alto a destra della schermata sul tuo dispositivo, premendo poi sulla voce Impostazioni, selezionando Aggiungi account e fornendo i dati del tuo account Google.

iPhone e iPad

IMMAGINE QUI 4

Se desideri scaricare Google Chrome su iPhone o su iPad, la prima cosa che devi fare è quella di accedere alla home screen del tuo dispositivo e premere sull’icona di App Store. Successivamente premi sulla voce Cerca collocata a fondo schermo e digita google chrome nel campo Cerca.
Adesso premi sul tasto Cerca apparso sulla tastiera a schermo.

Se preferisci velocizzare l’esecuzione dei passaggi di cui sopra, fai clic qui direttamene dal tuo iPhone o iPad.

Premi ora sul pulsante Ottieni/Installa collocato accanto all’app Chrome – Browser web di Google, se richiesto inserisci la password relativa al tuo account Apple o conferma la tua volta di procedere mediante Touch ID (se sul tuo dispositivo la funzione è supportata e abilitata) ed attendi che il download e l’installazione dell’applicazione vengano portati a termine.

In seguito, premi sul pulsante Apri apparso accanto alla schermata relativa su Ap Store relativa a Chrome – Browser web di Google oppure recati in home screen e premi sull’icona della nuova applicazione per cominciare subito a navigare in rete dal tuo iDevice con il browser di big G.

Una volta aperto Google Chrome sul tuo dispositivo, fai tap sul bottone Accetta e continua.
Se preferisci evitare che successivamente vengano inviate statistiche sull’utilizzo e rapporti sugli arresti anomali del browser, ricordati di togliere il segno di spunta dalla casella facente riferimento alla relativa opzione annessa al riquadro che ti viene mostrato a schermo.

Ricordati poi di fornire al browser il tuo account Google in modo tale da poterne sfruttare a pieno tutte le funzionalità come ad esempio la sincronizzazione.
Per fare ciò, porta a termine il breve tour che ti viene mostrato a schermo effettuando più volte uno swipe verso sinistra, verifica che nella schermata Accedi a Chrome sia indicato il tuo account (ed in caso contrario tappa su Aggiungi account e fornisci i dati richiesti), premi su Continua e tappa sul bottone OK.

Puoi anche effettuare l’accesso a Chrome in un secondo momento.
Per fare ciò, premi sull’icona raffigurante tre puntini collocata nella parte in alto a destra della finestra del browser sul tuo dispositivo, premi poi sulla voce Impostazioni, premi su Aggiungi account e fornisci tutti i dati richiesti.

Scaricare altre versioni di Google Chrome

IMMAGINE QUI 5

Oltre alla versione, per così dire, classica di Chrome ne sono disponibili anche altre due:
la versione beta e quella che potremmo definire come la versione alpha. Qui di seguito trovi maggiori dettagli ed il link per effettuarne il download sul tuo dispositivo.

  • Chrome Beta – Si tratta di una versione di Chrome che si trova un passo avanti a quella stabile.
    Include alcune nuove funzioni che hanno ancora bisogno di qualche limatura e quindi possono potenzialmente dare problemi.
    È solo per i più impazienti ed è altamente sconsigliata in ambito lavorativo.
    È possibile installarla solo al posto di quella stabile.
  • Chrome Canary – Si tratta di una speciale versione di Chrome che risulta essere molto più avanti, in termini di sviluppo, rispetto alla versione stabile del browser e che include numerose funzioni sperimentali (non necessariamente introdotte nella release stabile) che rendono il programma potenzialmente instabile.
    Solo per gli sviluppatori e gli utenti più audaci, assolutamente sconsigliata in ambito lavorativo.
    Può essere installata insieme alla versione stabile di Chrome o alla Beta.