come scaricare libreoffice

come scaricare libreoffice

Parlando con un amico, sei venuto a conoscenza di LibreOffice, una suite per la produttività gratuita e open source sviluppata dall’organizzazione no-profit The Document Foundation che comprende una serie di strumenti per l’elaborazione di testi, fogli di calcolo, presentazioni, grafici e disegni, database e formule matematiche, che è compatibile anche con i file prodotti da Microsoft Office.
Il tuo amico ti ha parlato in tono entusiastico di LibreOffice e ti ha convinto a scaricarlo sul tuo PC, ma purtroppo non ti ha spiegato l’esatta procedura da seguire per portare a termine l’operazione.

Non vedo dove sia il problema:
se vuoi posso, spiegarti io come scaricare LibreOffice illustrandoti passo dopo passo tutti i passaggi da compiere.
Che tu voglia scaricare questo software su Windows, macOS o Linux, poco importa:
si tratta di un’operazione semplicissima su qualsiasi piattaforma.
E ti dirò di più:
LibreOffice è disponibile anche sotto forma di app gratuita per Android, tramite la quale è possibile visualizzare i documenti creati su desktop (te ne parlerò un po’ più nel dettaglio nell’ultimo capitolo della guida).

Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Se lo farai, non riscontrerai il benché minimo problema nello scaricare LibreOffice:
garantito! Ti auguro buona lettura e, soprattutto, buon download!

Indice

  • Requisiti per scaricare LibreOffice
  • Come scaricare LibreOffice su Windows
  • Come scaricare LibreOffice su macOS
  • Come scaricare LibreOffice su smartphone e tablet

Requisiti per scaricare LibreOffice

IMMAGINE QUI 1

Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti come scaricare LibreOffice, ti sarà utile sapere quali sono i requisiti minimi di cui bisogna tener conto per effettuare il download del programma su Windows, macOS, Linux e Android (nel momento in cui scrivo, non è disponibile alcuna versione ufficiale del software per iOS).

I requisiti per scaricare LibreOffice su Windows sono i seguenti.

  • Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8/8.x o Windows 10.
  • PC Pentium-compatibile (è consigliabile disporre di un sistema Pentium III, Athlon o più recente).
  • 256MB di memoria RAM (meglio se si dispone di 512 MB di RAM).
  • 1.5GB di spazio disponibile sul disco.
  • Risoluzione di 1024 x 768 pixel (meglio se si dispone di una risoluzione superiore), con almeno 256 colori.

I requisiti per scaricare LibreOffice su macOS sono i seguenti.

  • macOS 10.6 (Snow Leopard) o superiore.
  • 512MB di memoria RAM.
  • 800MB di spazio disponibile sul disco.
  • Risoluzione di 1024 x 768 pixel (è consigliabile una risoluzione superiore), con almeno 256 colori.

I requisiti per scaricare LibreOffice su Linux sono i seguenti.

  • Linux kernel versione 2.6.18 o superiore.
  • glibc2 versione 2.5 o superiore.
  • gtk versione 2.10.4 o superiore.
  • PC Pentium-compatibile (è consigliabile disporre di un sistema Pentium III, Athlon o più recente).
  • 256MB di memoria RAM (sono consigliabili 512MB di RAM).
  • 1.5GB di spazio disponibile sull’hard disk.
  • Server X con risoluzione 1024×768 (è consigliabile una risoluzione superiore), con almeno 256 colori;
  • Gnome 2.16 o superiore, con i pacchetti gail 1.8.6 e at-spi 1.7 (richiesti per il supporto degli strumenti delle tecnologie assistive) o altra GUI compatibile.

Il requisito per scaricare LibreOffice su Android è quello di disporre di un dispositivo aggiornato alla versione 4.0 o successiva del sistema operativo di Google.

Come scaricare LibreOffice su Windows

IMMAGINE QUI 2

Per scaricare la suite LibreOffice sul tuo PC Windows, devi semplicemente collegarti al sito Internet del celebre software per la produttività open source, scaricare il suo pacchetto di installazione, avviarlo e poi seguire la semplice procedura guidata che ti viene mostrata a schermo.

Collegati, quindi, al sito Internet di LibreOffice, premi sul bottone verde Scaricate la versione x.x.x (al posto delle “x” troverai dei numeri, che corrispondono all’ultima versione stabile del programma) e premi sul bottone Esegui che compare in basso, nella finestra aperta nel browser.
Dal momento che il file di installazione è un po’ pesante — pesa più di 250MB — potrebbe essere necessario attendere alcuni minuti prima di portare a termine il download:
abbi un po’ di pazienza.

Non appena lo scaricamento sarà completato, apri il file .msi che hai ottenuto dal sito Internet di LibreOffice e segui la procedura guidata che compare a schermo:
premi sul pulsante Avanti, metti il segno di spunta sulla voce Tipica (in realtà dovrebbe essere già spuntata questa opzione), premi un’altra volta il bottone Avanti, fai clic su Installa e poi su e Fine per completare il setup.

Hai visto che non è stato poi così difficile scaricare LibreOffice sul tuo PC Windows?
Ora puoi finalmente usare i vari strumenti che fanno parte della suite LibreOffice per lavorare su documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni e quant’altro.

Come scaricare LibreOffice su macOS

IMMAGINE QUI 3

Per scaricare la suite LibreOffice su macOS, devi seguire una procedura un po’ più articolata rispetto a quella che ti ho illustrato nel capitolo dedicato a Windows.
La versione per macOS di LibreOffice, infatti, non è tradotta in italiano e, quindi, bisogna scaricare il relativo pacchetto per tradurne l’interfaccia.
Comunque, trovi spiegato tutto qui sotto.

Per scaricare LibreOffice sul tuo Mac, collegati innanzitutto a questa pagina del sito Internet del software, premi prima sul bottone Scaricate la versione x.x.x (al posto delle “x” trovi dei numeri che corrispondono alla versione corrente del software) e poi sul bottone verde Interfaccia utente tradotta, in modo da scaricare sia il pacchetto di installazione del programma che il pacchetto tramite il quale tradurne l’interfaccia in lingua italiana.

Non appena sarà stato portato a termine il download di ambedue i pacchetti, apri il primo che hai scaricato (LibreOffice_xx_MacOS_x86-64.dmg), trascina LibreOffice nella cartella Applicazioni di macOS, fai clic destro sull’icona del programma e seleziona la voce Apri dal menu che si apre, così da “scavalcare” le restrizioni applicate da Apple nei confronti dei software provenienti da sviluppatori non certificati.
Tranquillo:
negli avvii successivi potrai avviare l’applicazione senza compiere questa procedura.

Bene, dopo aver portato a termine l’installazione di LibreOffice e aver eseguito il primo avvio del programma, devi chiudere quest’ultimo, apririre il pacchetto per la traduzione in italiano dell’interfaccia e seguire le istruzioni che sto per darti, così da portare a termine l’operazione senza problemi. Chiudi innanzitutto la finestra principale di LibreOffice premendo la combinazione di tasti cmd+q o, se preferisci, aprendo il menu LibreOffice e poi selezionando la voce Esci da LibreOffice.

Una volta chiuso il programma, apri dunque il pacchetto LibreOffice_xx_MacOS_x86-64_langpack_it.dmg che hai scaricato poco fa, fai clic destro sull’eseguibile LibreOffice Language Pack, seleziona la voce Apri dal menu che si apre, premi sui bottoni Apri e Installa, seleziona la voce /Applications/LibreOffice.app dalla finestra che si apre e, per concludere, clicca di nuovo sul bottone Installa.
Fatto:
adesso hai anche tradotto l’interfaccia di LibreOffice in italiano e puoi finalmente goderti i vari strumenti della suite per lavorare su documenti di testo, fogli di calcolo e così via.

Come scaricare LibreOffice su Android

IMMAGINE QUI 4

Vuoi scaricare Libreoffice su Android?
Sappi che puoi farlo direttamente dal Google Play Store, scaricando LibreOffice Viewer, l’app ufficiale sviluppata da The Document Foundation.
Prima di guidarti nella sua installazione, però, ci tengo a dirti che, nel momento in cui scrivo, la possibilità di modificare i file è ancora una funzionalità sperimentale da abilitare separatamente (cosa che ti sconsiglio di fare perché è ancora parecchio instabile).
LibreOffice Viewer, quindi, può tornarti utile prevalentemente per visualizzare i documenti creati su desktop (ecco spiegato il motivo per cui si chiama Viewer).

Per scaricare LibreOffice Viewer, premi su questo collegamento, così da recarti direttamente nella pagina del Play Store che ospita l’app, fai tap sul pulsante verde Installa, attendi che il download venga portato a termine e, una volta completato, premi sul bottone Apri e il gioco è fatto.

Se non vuoi  (o non puoi) scaricare LibreOffice Viewer tramite il Play Store, sappi che puoi installare l’app scaricando il pacchetto apk:
dal browser, collegati a questa pagina di APKmirror, premi sul bottone DOWNLOAD APK per avviare il download del file, recati nell’app Download di Android, fai tap sul file .apk che hai ottenuto e premi sui bottoni Installa e Apri per portare a termine l’operazione e avviare l’applicazione.
Per maggiori informazioni su come installare APK, fai riferimento alla guida che ti ho linkato.

Infine, anche se non si tratta di una soluzione ufficiale proveniente da The Document Foundation, ti consiglio AndrOpenOffice:
si tratta di un porting perfetto di OpenOffice per Android.
OpenOffice, qualora non lo sapessi, è una suite per la produttività gratuita e open source da una cui “costola” è nato poi LibreOffice:
difatti i due software condividono parte del codice sorgente e si presentano, graficamente, in maniera abbastanza simile.