come scaricare mp android

come scaricare mp android

Non riesci mai a trovare il tempo per collegare lo smartphone al PC e aggiornare la tua libreria musicale?
Che disdetta! Ormai sarai arcistufo di ascoltare sempre le stesse canzoni, giusto?
E allora perché non ascolti i miei consigli e cominci a scaricare nuova musica direttamente sul tuo telefonino?
Ti assicuro che si può fare, ed è anche un gioco da ragazzi.

Tutto quello di cui hai bisogno sono delle applicazioni gratuite in grado di scaricare canzoni da Internet, e per fortuna ce ne sono diverse alle quali puoi rivolgerti.
Anzi, visto che hai un cellulare Android ti dico che ce ne sono davvero a bizzeffe! Sei curioso di scoprire quali?
Bene, allora non perdere altro tempo.
Ritagliati cinque minuti di tempo libero (non ci vorrà un secondo di più, promesso!) e scopri come scaricare MP3 Android grazie alle applicazioni che trovi elencate di seguito.
Che tu sia un appassionato di musica pop, classica, rap o jazz, troverai sicuramente qualcosa d’interessante.
Garantito al 100%.

Attenzione:
questa guida è stata scritta a puro scopo illustrativo.
Scaricare gratuitamente da Internet della musica protetta da copyright può essere un reato.
Non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria e, pertanto, non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che farai dei software menzionati di seguito.

Zedge

IMMAGINE QUI 1

Vuoi scaricare delle canzoni per impostarle come suoneria sul tuo telefonino?
Allora ti consiglio vivamente di provare Zedge, l’applicazione ufficiale di uno dei più famosi siti dedicati alla personalizzazione degli smartphone.
Permette di scaricare non solo suonerie, ma anche sfondi e temi per i cellulari:
tutto gratis.

Come si usa?
Nulla di più semplice.
Dopo aver installato Zedge sul tuo smartphone, avvia la app, premi sull’icona ad hamburger collocata in alto a sinistra (cioè le tre linee orizzontali) e seleziona la voce Ringtones dal menu che compare lateralmente.

A questo punto, premi sull’icona della lente d’ingrandimento per cercare il brano che t’interessa oppure utilizza le schede che trovi in alto per sfogliare le suonerie disponibili in base al loro genere di appartenenza (Categories), il loro grado di popolarità (Popular) o la loro data di caricamento online (Recent).

Quando trovi una suoneria di tuo gradimento, fai “tap” sul suo titolo e premi sul pulsante play per ascoltarla in streaming oppure sul pulsante Download per scaricarla sul tuo smartphone.

Se vuoi impostare il brano scricato come suoneria predefinita sul tuo cellulare, premi il pulsante Set che compare in basso a sinistra e seleziona la voce Standard ringtone dal riquadro che si apre.

TinyTunes

IMMAGINE QUI 2

Adesso parliamo di TinyTunes:
una delle migliori app per scaricare MP3 Android che, purtroppo, non è più disponibile sul Google Play Store.
Per installarla sul tuo device devi abilitare il supporto alle applicazioni scaricate da origini sconosciute dal menu Impostazioni > Sicurezza di Android e devi procurarti il pacchetto apk della app dal suo sito ufficiale (premendo sul pulsante Install).

Dopo aver installato TinyTunes sul tuo smartphone (basta selezionare il pacchetto apk della app nella cartella dei download e premere sui pulsanti Avanti e Installa), avvia l’applicazione e premi sull’icona della lente d’ingrandimento collocata in alto a destra per cercare i brani di tuo gradimento.
Apponi quindi il segno di spunta accanto al titolo delle canzoni da scaricare e premi sull’icona della freccia che compare in alto a destra per avviare il download.

TinyTunes utilizza 7 motori di ricerca differenti, quindi permette di trovare musica di ogni genere.
Al termine dello scaricamento, i brani vengono archiviati nella cartella /tinytunes/song/ del cellulare e si possono ascoltare direttamente dalla app, tramite la scheda Libreria.

Da sottolineare anche la presenza della scheda Classifiche che permette di sfogliare le classifiche musicali più famose del mondo.

Jamendo

IMMAGINE QUI 3

Sei un appassionato di musica indipendente?
Alla sicurezza delle hit radiofoniche preferisci lo stupore di scoprire artisti emergenti provenienti da ogni angolo del globo?
Allora scarica subito Jamendo, l’applicazione ufficiale di uno dei siti più importanti nel campo della musica indipendente.

Con Jamendo puoi trovare, ascoltare e scaricare gratuitamente sul tuo telefonino musica di ogni genere realizzata da band e artisti emergenti, i quali, per farsi conoscere, hanno deciso di distribuire gratuitamente i propri lavori su Internet.
Alcuni brani sono rilasciati sotto licenza Creative Commons e si possono perfino riutilizzare in progetti personali o commerciali (a seconda delle condizioni specifiche della loro licenza).

Per utilizzare la app di Jamendo, non devi far altro che scaricarla dal Play Store e sfogliare tutte le opere disponibili in essa:
puoi visualizzare l’elenco dei brani, degli album e degli artisti più popolari del momento, oppure puoi cercare direttamente una canzone utilizzando l’icona della lente d’ingrandimento che si trova in alto a destra.

Una volta trovato un brano di tuo interesse, puoi avviarne la riproduzione in streaming premendo sul suo titolo e puoi scaricarlo sul tuo cellulare premendo prima sull’icona […] che si trova in alto a destra e poi sulla voce Scarica presente nel menu che si apre.

Spotify/Google Music

IMMAGINE QUI 4

I servizi di streaming musicale consentono ai propri iscritti di scaricare canzoni gratis (al netto del canone mensile del servizio) e di ascoltarle offline.
Si tratta di un ottimo modo per risparmiare traffico dati e avere la propria musica preferita sempre con sé.
Tuttavia, bisogna sottolineare che utilizzando questi sistemi i brani rimangono confinati a una sola app – quella del servizio di streaming al quale ci si è abbonati – e non possono essere esportati in altre applicazioni.

Fra i migliori servizi di streaming disponibili attualmente su Android ti segnalo Spotify e Google Music, entrambi con un canone mensile di 9,99 euro dopo una trial iniziale gratuita.
Senza sottoscrizione a pagamento viene inibita la possibilità di scaricare musica offline.