come scaricare office gratis
Hai la necessità di redigere un documento per questioni di studio o di lavoro, un amico ti ha consigliato di far fronte alla cosa ricorrendo all’uso del celeberrimo Office ma tu non hai alcuna intenzione di spendere del denaro per acquistare la famosa suite d’ufficio di casa Microsoft?
Beh, lo capisco, tranquillo.
Tuttavia non hai motivo di preoccuparti poiché scaricare Office gratis è possibile ed io posso spiegarti come fare.
Prima di cadere in facili entusiasmi ci tengo però a farti presente una cosa.
Office è un programma commerciale e in quanto tale si può scaricare a costo zero solo ed esclusivamente a fini dimostrativi, per testarne le funzioni nell’arco di un periodo limitato.
Dopo bisogna per forza di cose acquistarlo.
Se la cosa non ti aggrada o se comunque dopo aver provveduto a scaricare Office gratis e dopo aver fruito del periodo di prova hai la necessità di sfruttare un qualche strumento simile alla suite per la produttività di casa Microsoft puoi rivolgerti all’uso di alcune alternative gratuite – che per fortuna non mancano mai – e ti assicuro che sono rarissimi i casi in cui fanno rimpiangere proposta di Redmond.
Fatta questa doverosa premessa, se sei dunque realmente intenzionato a scoprire in che modo bisogna procedere per poter scaricare Office gratis o se ti interessa conoscere quali sono le sopracitate alternative gratuite ti suggerisco di metterti ben comodo, di prenderti una decina di minuti o poco più di tempo libero e di concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Sono più che convinto che alla fine potrai dirti soddisfatto e che qualora necessario sarai anche pronto e ben disponibile a spiegare ai tuoi conoscenti bisognosi di ricevere una dritta analoga come fare.
Pronto?
Si?
Benissimo, allora mettiamo al bando le ciance e cominciamo subito a darci da fare.
Indice
- Scaricare Office gratis su PC
- Scaricare Office gratis su smartphone e tablet
- Alternative a Office gratis
Scaricare Office gratis su PC
IMMAGINE QUI 1
Allo stato attuale delle cose, la versione di prova di Office viene distribuita tramite Office 365, un servizio in abbonamento dal costo di 7,00 euro o 10,00 euro euro al mese (a seconda del piano sottoscritto) che comprendente tutte le applicazioni della suite più 1TB di spazio su OneDrive e 60 minuti di conversazioni Skype mensili.
Al termine del periodo di prova gratuito, si può decidere se mantenere l’abbonamento attivo o meno.
Office 365 è compatibile sia con Windows (da Windows 7 in su) che con macOS.
I programmi a marchio Microsoft compresi in Office 365 sono i seguenti:
Word, Excel, PowerPoint, OneNote, Outlook, Publisher e Access (questi ultimi due solo su Windows).
Per scaricare Office gratis attivando un piano del servizio Office 365, collegati subito all’apposita sezione del sito Internet di Microsoft e clicca sul pulsante Prova gratis per 1 mese.
Digita ora l’indirizzo di posta elettronica del tuo account Microsoft e la password associata negli appositi campi che ti vengono mostrati a schermo e poi fai clic sul pulsante Accedi.
Se non disponi di un account Microsoft, puoi crearne subito uno consultando la mia guida sull’argomento.
Ad accesso effettuato, clicca sul pulsante Avanti in modo da confermare la tua intenzione di attivare la prova gratuita di 30 giorni di Office 365 Home (che poi costa 10 euro/mese) e scegli un metodo di pagamento valido tra carta di credito o di debito, addebito diretto oppure PayPal, per poi inserirne i relativi dati.
Ad ogni modo stai tranquillo, non ti verranno sottratti soldi fino allo scadere del mese di prova gratuito.
IMMAGINE QUI 2
Adesso, clicca sulla voce Aggiungi indirizzo profilo e compila il modulo che ti viene proposto con il tuo indirizzo.
Dopodiché vai avanti, premi su Salva e controlla che tutti i dati inseriti siano corretti:
in caso di esito affermativo, premi sul pulsante Sottoscrivi per confermare la tua sottoscrizione e clicca sul pulsante per scaricar Office sul tuo PC o Mac.
A download completato, potrai effettuare l’installazione di Office avviando l’eseguibile scaricato e, al termine del download e dell’installazione automatica di tutte le applicazioni incluse nella suite, avendo cura di inserire, al primo avvio, i dati del tuo account Microsoft per attivare il periodo di prova di 30 giorni.
Se utilizzi un Mac, puoi scaricare Office 365 anche tramite il Mac App Store.
Per scaricare l’intera suite, usa questo link, altrimenti provvedi al download delle singole applicazioni che la compongono:
Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote e OneDrive.
Per effettuare il download dal Mac App Store, premi sul pulsante Vedi in Mac App Store presente nelle pagine Web che ti ho appena linkato, attendi che si apra il Mac App Store e procedi con il download delle applicazioni premendo sul pulsante Ottieni e digitando poi la password del tuo ID Apple (o usando il Touch ID, se hai un Mac dotato di tale componente).
In seguito, ricordati di disabilitare il rinnovo automatico dell’abbonamento da questa pagina Web, altrimenti allo scadere della trial ti verranno addebitati 10,00 euro per la sottoscrizione del servizio.
Scaricare Office gratis su smartphone e tablet
IMMAGINE QUI 3
Se ti stai chiedendo se è possibile scaricare Office gratis anche su smartphone e tablet, sappi che la risposta è “sì”! Se utilizzi uno smartphone o un tablet basato su iOS o su Android, puoi infatti scaricare Office ed utilizzare la suite per la produttività di Microsoft direttamente in mobilità senza spendere neppure un centesimo e senza limiti temporali, a patto di avere un device con dimensioni non superiori ai 10.1?
(in caso contrario, occorre sottoscrivere un abbonamento ad Office 365 per poterne usufruire).
Per scaricare le app di Office, puoi far riferimento ai link elencati di seguito.
- Word – Android/iOS
- Excel – Android/iOS
- PowerPoint – Android/iOS
- Outlook – Android/iOS
- OneNote – Android/iOS
- OneDrive – Android/iOS
Alternative a Office gratis
Per quanto concerne le alternative a costo zero allo scaricare Office gratis la migliore è senza ombra di dubbio LibreOffice.
Se non ne hai mai sentito parlare sappi che tratta di una suite per la produttività open source che comprende software per la creazione di documenti, fogli di calcolo, presentazioni, database e contenuti stampabili.
LibreOffice è compatibile con tutti i formati di file di Microsoft Office ed è disponibile per tutti i principali sistemi operativi:
Windows, macOS e Linux.
IMMAGINE QUI 4
LibreOffice è completamente in italiano (correttore orotografico compreso), è molto semplice da utilizzare e permette anche di modificare i file PDF.
Per saperne di più ti suggerisco di dare uno sguardo ai miei tutorial su come creare PDF editabili e come scrivere sui PDF.
Per scaricare LibreOffice sul tuo computer clicca qui per collegarti al sito Internet ufficiale della suite dopodiché fai clic sul pulsante Scaricate ora e poi su Scaricate la versione xx.
Successivamente apri il pacchetto d’installazione denominato LibreOffice_xx_Win_x86.msi e fai clic prima su Avanti due volte consecutive e poi su Installa, su Sì e su Fine per portare a termine il setup.
Per maggiori dettagli, consulta la mia guida su come scaricare LibreOffice.
Un’altra alternativa totalmente gratuita a Office è OpenOffice.
Si tratta di una suite d’ufficio molto simile a LibreOffice (difatti LibreOffice è derivato dal suo codice sorgente) e comprensiva di software per la videoscrittura, per l’elaborazione dei fogli di calcolo, per la creazione di presentazioni, per la realizzazione di database e per la creazione di documenti stampabili.
OpenOffice è disponibile per tutti i principali sistemi operativi:
Windows, macOS e Linux.
IMMAGINE QUI 5
Per scaricare OpenOffice sul tuo computer clicca qui per collegarti al sito Internt ufficiale della suite dopodiché fai clic sulla voce download presente sul pulsante verde al centro dello schermo.
Successivamente premi sul pulsante Scarica versione completa (consigliato) ed attendi che il download del programma venga avviato.
A download ultimato, se disponi di un computer Windows, apri il file Apache_OpenOffice_x.x_Win_x86_install_it.exe e, nella finestra che si apre, fai clic prima su Sì e poi su Avanti e Installa.
Attendi dunque che vengano estratti sul desktop di Windows tutti i file necessari all’installazione di Open Office e completa il processo d’installazione del programma cliccando prima su Avanti tre volte di seguito e poi su Installa e su Fine.
A questo punto non ti resta altro da fare se non avviare OpenOffice tramite la sua icona presente sul desktop, saltare la schermata di benvenuto cliccando su Avanti e compilare il modulo con i tuoi dati personali (opzionale, solo se vuoi che il tuo nome venga incluso fra i metadati dei documenti che creerai).
Se disponi di un Mac, apri il pacchetto in formato dmg appena scaricato, trascina l’icona di Open Office nella cartella Applicazioni di macOS e avvia la suite facendo clic destro sulla sua icona e selezionando la voce Apri dal menu che compare (questa operazione necessaria solo alla prima esecuzione del software).
Per maggiori dettagli, leggi la mia guida su come scaricare OpenOffice.
Se invece sei alla ricerca di un alternativa ad Office per il tuo smartphone oppure per il tuo tablet puoi scaricare WPS Office che è una suite gratuita davvero affidabile e ben fatta.
IMMAGINE QUI 6
Per scaricare WPS Office per smartphone e tablet Android premi qui mentre se desideri scaricare l’applicazione per iPhone o per iPad premi qui.