come scaricare suonerie gratis

come scaricare suonerie gratis

Ogni volta che ti trovi in un locale pubblico e squilla un cellulare non sai mai se è il tuo o quello di un’altra persona?
Questo succede perché usi una delle suonerie standard incluse “di serie” sul tuo smartphone. Se vuoi evitare situazioni del genere e, soprattutto, vuoi rendere più gradevole il suono del tuo cellulare devi scaricare una suoneria personalizzata da Internet e impostarla come predefinita al posto di quella che usi attualmente.

Come dici?
Non hai intenzione di spendere soldi o di sottoscrivere abbonamenti di vario genere?
Tranquillo, non ce n’è bisogno.
Prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri subito come scaricare suonerie gratis grazie ai siti e alle app che sto per consigliarti.

Con la guida di oggi provvederò infatti ad indicarti quelli che a mio modesto avviso rappresentano i migliori servizi online attualmente disponibili sulla piazza mediante cui è possibile scaricare suonerie gratis oltre che, qualora lo ritenessi opportuno, crearle con le tue stesse mani.
Chiaramente provvederò anche ad indicarti come fare per trasferire ed impostare il tutto sul tuo cellulare, non temere.

Se sei quindi effettivamente interessato alla questione, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di temp libero, di metterti ben comodo e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che trovi qui sotto.
Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che qualora necessario sari anche pronto e ben disponibile a spiegare a tutti i tuoi conoscenti bisognosi di una dritta analoga come fare per scaricare suonerie gratis.
Che ne dici, scommettiamo?

Siti e app per scaricare suonerie gratis

Zedge

IMMAGINE QUI 1

Zedge è un vero e proprio punto di riferimento nell’ambito delle risorse per la personalizzazione dei cellulari.
Ospita wallpaper, suonerie e temi gratuiti per tutti i sistemi operativi.

Per visualizzare l’elenco delle suonerie disponibili per il download, collegati alla sua pagina iniziale, clicca sul pulsante Browse Now e seleziona la scheda Ringtones che si trova in alto a sinistra e scegli in base a quale criterio “sfogliarle”:
cliccando sulla voce Featured puoi consultare l’elenco delle suonerie consigliate dallo staff del sito; andando su Popular puoi scoprire quelle più popolari del momento; cliccando su Recent puoi disporle in base alla data di pubblicazione mentre usando il menu All Categories puoi “sfogliare” le suonerie in base al genere musicale d’appartenenza (es.
jazz, rock, pop).

Quando trovi una suoneria che potrebbe interessarti, premi sul pulsante Play per ascoltarne un’anteprima e, se si rivela adatta a te, scaricala sul tuo computer cliccando prima sul suo titolo e poi sui pulsanti Get ringtone e Download.

Se non hai effettuato modifiche alle impostazioni di default del browser Web che stai utilizzando la suoneria verrà scaricata nella cartella Download del tuo computer.

Se lo ritieni più comodo, puoi usare Zedge anche direttamente dallo smartphone ricorrendo all’applicazione ufficiale del sito per Android, iPhone e Windows Phone.

Tones7

IMMAGINE QUI 2

Qualora su Zedge non dovessi trovare nulla di interessante (cosa assai improbabile!), prova a fare un “salto” sul sito Tones7 che ospita centinaia di suonerie appartenenti a tutti i generi musicali.

Come funziona?
Nulla di più facile.
Per scaricare suonerie gratis da Tones7, collegati alla pagina iniziale del sito dopodiché sfoglia le suonerie disponibili utilizzando l’elenco dei generi collocato nella barra laterale di destra (Dance, Blues ecc.
per le suonerie musicali, Sound effects per gli effetti sonori e così via).

Quando individui una suoneria che potrebbe interessarti, fai clic sul pulsante Get ringtone collocato sotto il suo titolo.

Nella pagina che a questo punto andrà ad aprirsi, scegli se ascoltare un’anteprima in streaming della suoneria cliccando sul bottone play oppure se scaricarla nelle versioni MP3 o M4R premendo, rispettivamente, sui pulsanti Download e iPhone download.

Se non hai apportato modifiche alle impostazioni di default del browser Web che stai utilizzando la suoneria verrà scaricata nella cartella Download del tuo computer.

Eventualmente puoi anche visualizzare le classifiche con le suonerie più popolari su Tones7 e quelle aggiunte più di recente sul sito scorrendo la pagina fino in fondo e cliccare sui link  Top Ringtones e New Ringtones.

SoundCloud

IMMAGINE QUI 3

Ebbene si, anche il noto servizio di musica in streaming SoundCloud può essere usato per scaricare suonerie gratis.
Il sito ospita infatti molti brani caricati dagli utenti e fra questi ci sono sia remix di canzoni famose che suonerie di vario genere.

Per scaricare suonerie gratis, collegati alla pagina iniziale del servizio dopodichè fai clic sul pulsante Exploreour top 50 collocato in basso al centro e seleziona uno dei generi musicali disponibili mediante l’apposito menu a tendina collocato in alto oppure effettuando una ricerca con il termine ringtone mediante il campo di ricerca collocato anch’esso in alto.

Quando trovi un brano che ti interessa, clicca sul pulsante play collocato accanto alla sua copertina per ascoltarlo in streaming e sul pulsante Download situato in basso per scaricarlo subito sul tuo computer.

Se non hai effettuato modifiche alle impostazioni di default del browser Web che stai utilizzando la suoneria verrà scaricata nella cartella Download del tuo computer.

Tieni presente che SundCloud è un servizio che può essere utilizzato anche direttamente da smartphone mediante l’utilizzo dell’apposita applicazione disponibile per iOS e per Android.

MP3Cut

IMMAGINE QUI 4

Hai scaricato una canzone da Internet e vuoi trasformarla in una suoneria per il tuo smartphone Android o per il tuo iPhone?
Utilizzando MP3Cut puoi riuscirci in maniera incredibilmente facile e veloce. MP3Cut è un servizio online che permette di modificare i file MP3 direttamente dal browser e trasformarli in perfette suonerie per cellulari.
Non richiede iscrizioni e funziona con tutti i programmi di navigazione che supportano Flash Player.

Per utilizzarlo, collegati alla sua pagina iniziale e clicca sul pulsante Apri file presente al centro della scherma che ti viene mostrata per selezionare il file da trasformare in suoneria.
In alternativa, puoi anche cliccare sulle icone Dropbox, Google Drive e URL e importare un MP3 che è già su Internet (su un servizio di cloud storage o su un sito di terze parti).

Al termine del caricamento, quando compare il grafico della canzone, sposta i due indicatori azzurri per segnare i punti di inizio e fine della tua suoneria e seleziona il formato di file in cui vuoi salvarla tra MP3 ed iPhone.
Successivamente clicca sui pulsanti TagliaDownload e la suoneria verrà scaricata automaticamente sul tuo computer.

Se lo preferisci, puoi anche aggiungere l’effetto di dissolvenza all’inizio e alla fine del brano apponendo il segno di spunta accanto alle voci Dissolvenza in apertura e Dissolvenza in chiusura.

Ringtone Maker

IMMAGINE QUI 5

Ringtone Maker è invece un’applicazione gratuita per Android che consente di fare quello che fa Mp3Cut:
prendere un file audio presente in locale (in questo caso specifico sulla memoria dello smartphone) e trasformarlo in una bella suoneria.

Per utilizzarla, scarica ed installa l’app sul tuo dispositivo dopodiché avviala e premi sull’icona con la freccia che si trova accanto al nome del brano che desideri trasformare in suoneria e seleziona la voce Modifica dal menu che si apre.

In seguito, utilizza i due indicatori grigi per impostare i punti di inizio e fine della suoneria da creare, premi sull’icona del floppy disk che si trova in altro a destra, scegli se creare una suoneria standard o un suono di notifica e pigia sul pulsante Salva per salvare il risultato finale.

Una volta completata tutta la procedura, potrai impostare la suoneria come suoneria predefinita di Android, come suoneria per un contatto specifico o come tono di notifica.

Trasferire ed impostare le suonerie su iPhone e Android

IMMAGINE QUI 6

Dopo essere riuscito a scaricare suonerie gratis da Internet o dopo averne create di personalizzate mediante i servizi che ti ho proposto nelle righe precedenti, puoi trasferire il tutto sul tuo cellulare attenendoti ai seguenti passaggi.

  • Se hai un iPhone, collega il “iPhone” al computer, clicca sull’icona del dispositivo che compare in alto a sinistra in iTunes e seleziona la voce Suonerie dalla barra laterale del programma.
    Trascina, quindi, le suonerie nella finestra di iTunes e il gioco è fatto.
    Troverai le suonerie nel menu Impostazioni > Suoni e feedback aptico > Suoneria di iPhone.
    Per maggiori dettagli, consulta la mia guida su come impostare suonerie su iPhone.
  • Se hai uno smartphone Android, collega il dispositivo al computer e copia i file MP3 delle suonerie nella cartella /sdcard/ringtones/ oppure /sdcard/system/media/audio/ringtones o ancora /sdcard/media/ringtones (il percorso può variare a seconda dei dispositivo).
    Troverai le suonerie nel menu Impostazioni > Audio > Suoneria telefono di Android. Per ulteriori informazioni, da’ uno sguardo al mio tutorial su come impostare MP3 come suoneria su Android.